L’Associazione Monte Rosa Foreste, su incarico del socio Comune di Nonio, rende nota l’intenzione di procedere alla stipula di un contratto di affitto di terreno boscato in deroga alla legge n.203/82, art.45, ubicato in Comune di Nonio, per complessivi 214 ha e invita gli aventi titolo in possesso dei necessari requisiti e di idonee attrezzature, […]
Leggi la notizia completa >OGGETTO: BANDO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA A “CORPO IN PIEDI” DEL MATERIALE LEGNOSO PROVENIENTE DAL TAGLIO DI PIANTE DI PROPRIETÀ DEL COMUNE DI BORGOSESIA AI FINI DELLA MESSA IN SICUREZZA, CON IL METODO PER MEZZO DI OFFERTE SEGRETE DA CONFRONTARSI POI CON IL PREZZO INDICATO NELL’AVVISO DI GARA, AI SENSI DELL’ART.73 LETT. C) […]
Leggi la notizia completa >Soddisfatti della seconda edizione del Triathlon del Boscaiolo alla Fiera Del Bestiame Di Doccio!! Con ben 18 partecipanti che si sono sfidati nelle prove di abbattimento, taglio con l’ascia e strascico con lo zappino. Grazie Il Faggio Rosso Legnami per il grande aiuto e i potenti mezzi! Congratulazioni al vincitore Andrea Sberse che si è aggiudicato una motosega Jonsered […]
Leggi la notizia completa >In occasione della Fiera del Bestiame di Doccio del 21 Ottobre 2018 stiamo organizzando il Triathlon del Boscaiolo. Le prove saranno: abbattimento con motosega taglio tronco con accetta strascico di tronco con zappino I premi offerti da Monte Rosa Foreste in collaborazione con Simone Cicli sono: motosega Jonsered CS2245S II pantaloni antitaglio caschetto forestale […]
Leggi la notizia completa >I prossimi 5-9 novembre 2018 si svolgerà a Torino il IV Congresso Nazionale di Selvicoltura, organizzato dall’Accademia Italiana di Scienze Forestali (AISF) con la collaborazione della Regione Piemonte. Un importante momento di discussione e confronto sul mondo forestale. Nel nostro Paese la superficie forestale è raddoppiata negli ultimi 60 anni, arrivando a coprire quasi il 40% del territorio e superando quella agricola. La superficie […]
Leggi la notizia completa >Pubblicata la scheda sul Minimo etico in selvicoltura. Redatta dal gruppo regionale Sicurezza in selvicoltura – coordinato dalla Direzione Sanità della Regione Piemonte e composto dal Settore Foreste e dagli SPreSAL delle ASL piemontesi- la scheda è utilizzata per i controlli alle ditte da parte delle ASL. Quella pubblicata è la versione per le aziende, utile strumento […]
Leggi la notizia completa >15 – 22 Febbraio / 1 – 8 Marzo 2019 Venerdi 15 inizia il Corso per Responsabile del Servizio di Protezione e Prevenzione per Datore di Lavoro dedicato alle Imprese Forestali (necessario avere codice ATECO 02.10 o 02.20) in ottemperanza del Decreto legislativo 81-09 e s.m.i. Il corso è organizzato in collaborazione con Ecoconsult North West […]
Leggi la notizia completa >Lunedì 9 luglio 2018 alle ore 20,45 presso la sede dell’Unione Montana Valsesia, Corso Roma, 35 – Varallo (VC) si terrà l’incontro USI CIVICI E PROPRIETÀ COLLETTIVE Le novità introdotte dalla nuova legge nazionale Durante il quale interverranno: – Avv. Osvaldo Lucciarini, consulente legale di Federforeste – Piero Torchio, Segretario nazionale di Federforeste Per trattare […]
Leggi la notizia completa >Incontri sul territorio rivolti alle imprese boschive ed ai tecnici del settore forestale. Nell’ambito della Misura 1 del P.S.R. regionale (Iniziative di informazione in campo forestale), il gruppo regionale per la Sicurezza in Selvicoltura, coordinato dal Settore Sanità della Regione Piemonte e composto dal Settore Foreste e dagli SPreSAL delle ASL piemontesi, promuove una serie […]
Leggi la notizia completa >Venerdì 18 maggio 2018, presso la sede dell’Unione Montana dei Comuni della Valsesia, si è svolta l’Assemblea dei Soci dell’Associazione Monte Rosa Foreste. L’ordine del giorno dell’Assemblea prevedeva di affrontare i seguenti argomenti: relazione attività svolte e previste approvazione bilancio consuntivo 2017 e preventivo 2018 elezioni del Consiglio Direttivo varie ed eventuali Si allega di […]
Leggi la notizia completa >