Si pubblica il bando di asta pubblica per la vendità a corpo in piedi del materiale legnoso proveniente dal lotto di taglio in località Briasco di proprietà del comune di Varallo, con il metodo delle offerte segrete da confrontarsi poi con il prezzo indicato nell’avviso di gara, ai sensi del R.D. 23/5/1924, N. 827. L’offerta […]
Leggi la notizia completa >Cosa è PEFC? PEFC (Programme for Endorsement of Forest Certification schemes) è una Certificazione Forestale, che si fonda sul rispetto dei criteri e degli indicatori definiti nelle Conferenze Ministeriali per la Protezione delle Foreste in Europa (Helsinki 1993, Lisbona 1998). Cosa significa certificare la sostenibilità della gestione forestale Per “certificazione della gestione forestale” si intende […]
Leggi la notizia completa >Si pubblica il bando di asta pubblica per la vendita a corpo in piedi del materiale legnoso proveniente dal lotto di taglio in località “Alpe Piana” di proprietà del Comune di Piode, con il metodo delle offerte segrete da confrontarsi poi con il prezzo indicato nell’avviso di gara ai sensi dell’art.73 lett. C) del R.D. […]
Leggi la notizia completa >“SICURAMENTE IN BOSCO” Giovedì 28 luglio 2022 ore 9:00-13:00 Alpe Sacchi – Frazione Morondo del Comune di Varallo (VC) – presso cantiere della ditta Garbaccio Livio Evento organizzato da Regione Piemonte e IPLA SpA, in collaborazione con MRF e Sportello Forestale, rivolto alle imprese forestali. Nel corso dell’incontro si affronteranno in modo concreto le questioni relative […]
Leggi la notizia completa >Sabato 9 luglio 2022, presso la sede dell’Unione Montana Valsesia, a Varallo, corso Roma 35, ore 10:00, lo Sportello forestale dell’Unione Montana Valsesia, su iniziativa dell’Associazione Monte Rosa Foreste, organizza un importante incontro informativo rivolto alle ditte boschive, per fornire indicazioni precise riguardo agli adempimenti obbligatori di cui al Regolamento europeo EUTR 995 sulla legalità […]
Leggi la notizia completa >Siamo lieti di invitarvi a due giorni dedicati alle opportunità delle biomasse legnose a fini energetici il 27/28 maggio a Quarona (VC) presso il Salone Sterna. Scarica qui il programma completo: Programma-27-28 maggio Legno-Energia nelle Valli del Rosa Serata divulgativa dedicata alla cittadinanza Venerdì 27 maggio, ore 21.00 – 23.00 Riscaldarsi con il legno – Una […]
Leggi la notizia completa >Durante la prima pubblicazione del bando la superficie non è stata assegnata. Si provvederà prossimamente a ripubblicare il bando. Per informazioni contattateci via mail. Pubblicato il bando per la concessione in affitto di 0,8 ettari di bosco in Comune di Scopa nei quali verrà effettuato un imboschimento con esemplari di castagno da frutto. Le […]
Leggi la notizia completa >L’Associazione Monte Rosa Foreste, su incarico dell’associato Comune di Ailoche, rende nota l’intenzione di procedere alla stipula di un contratto di affitto di terreno boscato, ubicato in Comune di Ailoche, per complessivi 135 ha e invita gli aventi titolo in possesso dei necessari requisiti e di idonee attrezzature, , a presentare istanza per partecipare alla […]
Leggi la notizia completa >In occasione della presentazione del progetto “L’energia del bosco” è organizzata la tavola rotonda per capire come, attraverso la gestione sostenibile dei nostri boschi, si può creare valore economico, sociale e ambientale. L’obiettivo del progetto è ambizioso: promuovere un nuovo modello nell’ambito delle politiche volontarie di neutralizzazione delle emissioni nocive delle aziende in Italia. “L’energia […]
Leggi la notizia completa >Bando a sostegno di progetti di tutela e salvaguardia del territorio per la prevenzione del rischio e la riduzione degli effetti negativi di eventi catastrofici naturali e antropici nei piccoli comuni con meno di 3000 abitanti del Piemonte e della Valle d’Aosta. La scadenza per l’invio delle richieste è il 29 ottobre 2021. Per informazioni: https://www.fondazionecrt.it
Leggi la notizia completa >